Restauro portoni

Specializzati in restauro portoni condominiali

specializzati in restauro portoni condominiali
Le lavorazioni vengono eseguite sempre sul posto, senza cioè smontare il portone, il personale è altamente qualificato e i prodotti usati sono i migliori in commercio.

Il restauro dei portoni condominiali implica la risoluzione inanzi tutto del problema strutturale: il portone nasce per essere aperto e chiuso con comodità.

Altrettanto importante è l’aspetto estetico: il portone è l’ingresso principale del palazzo, e come tale ne deve rappresentare la bellezza.

La nostra decennale esperienza ci rende in grado di intervenire risolvendo qualsiasi problema strutturale e di sicurezza e di far tornare il legno all’antico splendore.

La tenuta della struttura è la prima cosa da controllare e da mettere eventualmente in sicurezza.
Se negli anni i movimenti del pavimento o i cedimenti del portone ne hanno pregiudicato la funzionalità, dopo aver fissato i cardini, solleviamo il portone e applichiamo ai cardini dei cuscinetti a sfera che ne agevolano l’apertura e la chiusura

In questo modo il portone rimane sollevato da terra e scarica il peso sui cuscinetti.

Altro fondamentale aspetto del lavoro è la ricostruzione dei pezzi mancanti, usiamo legni stagionati e ricostruiamo qualsiasi mancanza.

La pulitura infine è l’aspetto più laborioso ed evidente del lavoro, prepariamo il legno accuratamente usando solventi specifici e tramite azione abrasiva.

La finitura deve tenere conto dell’essenza lignea, dell’usura a cui è sottoposto il portone e delle esigenze dei condomini.

Proponiamo sempre due tipi di finitura, una più lucida e una satinata ad effetto cera, entrambe ottenute con i migliori prodotti esistenti in commercio.

Portone Prima

Portone dopo

Portone Prima

Portone dopo

Portone Prima

Portone dopo

Portone Prima

Portone dopo

Portone Prima

Portone dopo

Clicca qui per contattarci, ti risponderemo al più presto